Lo stemma - Storia Locale Pesaro
17631
page,page-id-17631,page-child,parent-pageid-17629,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-9.3,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive
 

Lo stemma

picozzi-pesaro-stemma

Lo stemma di Pesaro

Acquaforte di Simone Cantarini
F.N. 36116 Gabinetto Nazionale delle Stampe.

Guidubaldo I° Della Rovere nel 1574, prima di morire, chiamò al proprio Capezzale il Gonfaloniere della città di Pesaro e, dopo aver dimostrato la propria gratitudine per la fedeltà dei pesaresi al suo casato, gli rivolse le seguenti parole:

“Vi do la mia rovere e voglio che sia posta nell’arma della comunità, sopra il quartiere (bianco e rosso) con quattro mani che abbraccino e stringano la rovere.
Il motto, posto sotto le mani, sia “Perpetua et firma fidelitas” e voglio esservi chiamato signore e padre vostro”